Il pop Ladino

Tutti sappiamo cos’è il latino. La lingua di Giulio Cesare e Augusto, usata dai poeti Ovidio e Orazio – ma anche fino al Rinascimento e ben oltre – che offre una base insuperabile per chiunque voglia imparare le lingue straniere.
“Ladino”, invece, pone qualche interrogativo sui volti dei più. È la lingua originaria dei popoli dell’Alto Adige.
Riconosciuta ufficialmente nel 1951, garantendo alla provincia autonoma di Bolzano tre lingue ufficiali: l’italiano, il tedesco e il ladino. 69,9% della popolazione dell’Alto Adige parla il tedesco, 26,6% l’italiano e il 4,53% il ladino. Nell’arco Dolomitico, 38.000 persone parlano il ladino. Numeri esigui? Certo, ma questo non vuol dire che il ladino sia una lingua dimenticata. Tutt’altro.
Leggi tutto