La Famiglia Wieser
Chi fa il mestiere di albergatore/ristoratore da tre generazioni può definirsi un artigiano: un artigiano “del gusto”. Nonna Emma con i suoi mitici corsi di cucina e nonna Teresa con i suoi due alberghi da gestire sono state le apripista dell’accoglienza e dell’ospitalità in Valle.
L’amore e il rispetto per il cibo, i profumi e sapori, le consistenze e colori, le provenienze e proprietà, si sono tramandati con il biberon.
I “nonni Ilda e Paolo“ sono le colonne di questo hotel, dal nulla negli anni sessanta hanno costruito la loro piccola realtà ricettiva chiamandola “Ciasa Salares”.
“Salares” deriva dalla Val Salares dove venivano collocati dei contenitori di legno contenenti il sale per gli animali. “Ciasa” in ladino significa “casa” e rimanda al calore famigliare.
I “nonni” hanno trasmesso il mestiere al loro primogenito Stefan che, con la moglie Wilma e il loro figlio Jan Clemens, continua la tradizione di famiglia.
Jan Clemens, figlio della quarta generazione Wieser, quando non serve ai tavoli del ristorante, va volentieri alla ricerca di “ciamalta”, “erba ajia”, “pan dl cuc” e quanto altro di commestibile si possa trovare nella nostra natura selvatica e che possa essere proposto nei menù.